• +39 06 963 2290
  • info@avvocatocinziarusso.com

Articoli

AFFIDAMENTO PARITARIO O MANTENIMENTO DIRETTO

AFFIDAMENTO PARITARIO O MANTENIMENTO DIRETTO In caso di separazione o divorzio giudiziale il Giudice può disporre l’affidamento paritetico dei figli minori senza prevedere un assegno di mantenimento a. In caso ...
Read More

ARBITRATO RITUALE E IRRITUALE

ARBITRATO RITUALE E IRRITUALE Definizione di arbitrato rituale: ricorre quando le parti di una controversia demandano ad un arbitro l’esercizio di una giurisdizione concorrente con quella ordinaria per la risoluzione ...
Read More

Ipotesi di lavoro in nero

QUANDO E’ CHE UN LAVORATORE SI DEFINISCE “IN NERO”? E’ un lavoratore in nero colui che svolge una qualsiasi prestazione senza aver prima firmato un regolare contratto di lavoro (o ...
Read More

Licenziamento per giusta causa

Licenziamento per giusta causa Disciplinato dall’articolo 2119 del Codice civile, il licenziamento per giusta causa è un licenziamento immediato e senza preavviso che può essere effettuato dal datore di lavoro ...
Read More

Il Mobbing

Per “mobbing” si intende un insieme di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro, al fine di colpire ed emarginare la persona che ne è vittima. ...
Read More

Dimissioni per giusta causa

Le dimissioni per giusta causa configurano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato. In questo caso, infatti, il dipendente può recedere dal contratto in tronco, cioè può interrompere il proprio rapporto di lavoro senza obbligo ...
Read More

Lavoro subordinato pubblico

Lavoro subordinato pubblico I rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni hanno delle caratteristiche specifiche e per questo sono sottoposti ad una disciplina ad hoc. E’ molto diffusa l’idea ...
Read More

Lavoro subordinato privato

Lavoro subordinato privato I contratti di lavoro si suddividono nelle seguenti tipologie: Lavoro subordinato Il contratto di lavoro subordinato è caratterizzato da una “subordinazione” del lavoratore, il quale in cambio ...
Read More

Le azioni a tutela della proprietà

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all’interno del Codice Civile per far valere le ragioni del legittimo titolare, ogni qualvolta il ...
Read More

Genitori assenti nella vita dei figli

responsabilità in capo ai genitori e richieste danni In capo ai genitori sorgono, per il solo fatto della procreazione, doveri e responsabilità volti ad assicurare l’assistenza e la cura, sia ...
Read More